Manual do usuário M-Audio ProFire Lightbridge

Manual para o dispositivo M-Audio ProFire Lightbridge

Dispositivo: M-Audio ProFire Lightbridge
Categoria: Placa de rede
Fabricante: M-Audio
Tamanho: 1.8 MB
Data de adição: 8/27/2013
Número de páginas: 22
Imprimir o manual

Baixar

Como usar?

Nosso objetivo é fornecer-lhe o mais rapidamente possível o acesso ao conteúdo contido no manual de instruções para M-Audio ProFire Lightbridge. Usando a pré-visualização online, você pode visualizar rapidamente o índice e ir para a página onde você vai encontrar a solução para seu problema com M-Audio ProFire Lightbridge.

Para sua conveniência

Se a consulta dos manuais M-Audio ProFire Lightbridge diretamente no site não for conveniente para você, você tem duas soluções possíveis:

  • Visualização em tela cheia - Para visualizar facilmente o manual do usuário (sem baixá-lo para seu computador), você pode usar o modo de tela cheia. Para começar a visualização do manual M-Audio ProFire Lightbridge no modo de tela cheia, use o botão Tela cheia.
  • Download para seu computador - você também pode baixar o manual M-Audio ProFire Lightbridge em seu computador e mantê-lo em suas coleções. No entanto, se você não quer perder espaço no seu dispositivo, você sempre pode baixá-lo no futuro a partir de ManualsBase.
M-Audio ProFire Lightbridge Manual de instruções - Online PDF
Advertisement
« Page 1 of 22 »
Advertisement
Versão para impressão

Muitas pessoas preferem ler os documentos não na tela, mas na versão impressa. A opção de imprimir o manual também foi fornecida, você pode usá-la clicando na hiperligação acima - Imprimir o manual. Você não precisa imprimir o manual inteiro M-Audio ProFire Lightbridge, apenas as páginas selecionadas. Respeite o papel.

Resumos

Abaixo você encontrará previews do conteúdo contido nas páginas subseqüentes do manual para M-Audio ProFire Lightbridge. Se você deseja visualizar rapidamente o conteúdo das páginas subseqüentes, você pode usá-los.

Resumos do conteúdo
Resumo do conteúdo contido na página número 1

Interfaccia Lightpipe FireWire 34-in/36-out
Manuale dell’utente
Italiano

Resumo do conteúdo contido na página número 2

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 1 It aliano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Resumo do conteúdo contido na página número 3

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 2 Introduzione 1 razie per aver acquistato ProFire Lightbridge di M-Audio. ProFire Lightbridge utilizza ingressi e uscite ottiche G standard ADAT per portare maggiore connettività digitale al proprio studio. Con i suoi quattro ingressi ottici ADAT, le quattro uscite ottiche ADAT, l’ingresso e l’uscita coassiale S/PDIF e le uscite analogiche stereo, ProFire Lightbridge consente di collegare svariati dispositivi alla propria stazione di lavoro

Resumo do conteúdo contido na página número 4

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 3 Informazioni su ProFire Lightbridge 3 ProFire Lightbridge è un’interfaccia audio 1U, mezzo queste porte per collegare una tastiera controller MIDI, rack progettata per espandere enormemente la potenza un modulo synth o per l’ingresso/uscita di un MTC (MIDI del proprio studio digitale. Fornisce un totale di 34 Time Code) per la sincronizzazione al proprio sequencer ingressi e uscite digitali più due uscite analogiche su una hardware o softw

Resumo do conteúdo contido na página número 5

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 4 Caratteristiche di ProFire Lightbridge 4 < Quattro ingressi e uscite Lightpipe ottiche ADAT < Due canali di ingresso/uscita S/PDIF coassiali < Uscite analogiche da 1/4” bilanciate con controllo di livello dedicato < Tutti i 34 ingressi e le 36 uscite possono essere utilizzati contemporaneamente < Uscita per cuffie stereo sul pannello anteriore con controllo di livello dedicato < Le porte ottiche sono compatibili S/MUX per audio ad alta risoluzi

Resumo do conteúdo contido na página número 6

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 5 Requisiti di sistema 5 Requisiti minimi di sistema 16 canali Lightpipe ADAT a 16 bit/44,1kHz Windows: Macintosh: Pentium IV 1,8 GHz Power Mac G4 1 GHz (Schede G4 Accelerator non supportate) 512 MB RAM 512 MB RAM Disco rigido 7200 rpm (buffer 8 MB) Disco rigido 7200 rpm (buffer 8 MB) Porta FireWire nativa Porta FireWire libera o scheda di espansione FireWire Mac OS X 10.3.9 / 10.4.7 Windows XP (SP2) Requisiti di sistema consigliati 32 canali

Resumo do conteúdo contido na página número 7

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 6 Controlli e connettori 6 Pannello frontale 1. Uscita cuffia – Accetta un connettore per cuffie stereo standard da 1/4”. Questa uscita duplica sempre l’uscita di linea analogica. Il livello delle cuffie è indipendente dal livello di uscita di linea ed è controllato dalla manopola di livello cuffie (2). 2. Livello cuffie – Controlla il livello del volume del jack di uscita delle cuffie (1). 3. Livello di uscita – Controlla il livello di uscita

Resumo do conteúdo contido na página número 8

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 7 Pannello posteriore 11. Connettore alimentatore – Collegare qui l’alimentatore 12V CC 1A. Utilizzare solo l’alimentatore fornito con l’interfaccia o uno equivalente con la medesima classificazione e polarità. Se si utilizza il cavo FireWire 6 pin/6 pin per collegare ProFire Lightbridge al computer, l’interfaccia attingerà l’alimentazione dal computer host. Si consiglia di lasciare scollegato l’alimentatore se si utilizza ProFire Lightbr

Resumo do conteúdo contido na página número 9

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 8 Installazione del driver 7 er ulteriori informazioni sull’installazione dei driver ProFire Lightbridge, consultare la Guida rapida stampata. P IMPORTANTE: non collegare ProFire Lightbridge al computer finché non sono stati installati i driver. Se l’interfaccia è già stata collegata al computer, scollegarla e seguire le istruzioni di installazione del driver, come descritto nella Guida rapida. Collegamenti hardware 8 Audio Collegare i disposit

Resumo do conteúdo contido na página número 10

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 9 MIDI Collegare un dispositivo MIDI ai connettori di ingresso/uscita MIDI sul cavo breakout. La connessione MIDI dell’interfaccia appare come porta dati MIDI standard nel software della propria stazione di lavoro. Questa connessione può essere utilizzata per collegare qualsiasi sintetizzatore MIDI, drum machine o controller compatibile al computer. In alternativa, questa connessione può essere utilizzata per l’ingresso e l’uscita del MTC (M

Resumo do conteúdo contido na página número 11

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 10 Il Pannello di controllo di ProFire Lightbridge 10 Dopo aver installato i driver di ProFire Lightbridge, è possibile utilizzare il software del pannello di controllo per configurare vari parametri dell’interfaccia. Per accedere al pannello di controllo in Windows, fare clic sull’icona rossa M-Audio sulla barra delle applicazioni oppure fare clic su Start > Pannello di controllo e selezionare l’icona del pannello di controllo di ProFire Light

Resumo do conteúdo contido na página número 12

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 11 Macintosh Sample Rate Detected Questa finestra visualizza la frequenza di campionamento in arrivo della sorgente sync master. Si tratta di una visualizzazione solamente informativa–la frequenza di campionamento in arrivo deve essere modificata attraverso il software audio (se la sorgente di sincronizzazione è impostata su internal) oppure cambiando l’uscita della frequenza di campionamento del dispositivo master designato (se la sorgente d

Resumo do conteúdo contido na página número 13

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 12 Dimensione buffer ASIO/WDM (solo Windows) In questo campo è possibile selezionare le dimensioni del buffer con cui si desidera lavorare. Abbassare la dimensione del buffer determina una latenza inferiore (“latenza” si riferisce al tempo richiesto al segnale in ingresso per passare attraverso il software audio e apparire alle uscite). In ogni caso, ciò potrebbe causare instabilità nei sistemi più lenti o la generazione di clic e scoppiett

Resumo do conteúdo contido na página número 14

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 13 Ordinamento dei canali < spdif channels first – Se questa casella è attiva, la porta S/PDIF dell’interfaccia apparirà per prima sull’applicazione DAW, seguita dalle uscite ottiche, quindi da quelle analogiche. Vale a dire, la porta S/ PDIF sarà assegnata ai canali audio 1-2, mentre le porte ottiche saranno assegnate a 3-10, 11-18, 19-26 e 27-34. Per impostazione predefinita, le uscite analogiche sono configurate per duplicare l’uscita S/ PDIF

Resumo do conteúdo contido na página número 15

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 14 Sincronizzazione Word Clock 11 Informazioni su Word Clock L’applicazione DAW basata su computer memorizza e manipola la musica come campionamenti digitali. Questi campionamenti vengono inviati da e per l’applicazione DAW come “istantanee” di dati. Queste istantanee sono tutte della stessa dimensione—16 o 24 bit, in funzione della risoluzione selezionata—con un inizio e una fine e vengono inviate una dopo l’altra come flusso di dati. Si pens

Resumo do conteúdo contido na página número 16

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 15 Situazione 1: ProFire Lightbridge come Word Clock Master Selezionando “internal” nel pannello di controllo, si designa ProFire Lightbridge come word clock master. Occorre quindi selezionare la modalità “slave” su ciascun altro dispositivo digitale (si tratta generalmente di un’impostazione di menu su tale dispositivo). Nella Figura 1 in basso, multitracce digitali sono connesse alle porte ottiche 1 e 2 di ProFire Lightbridge e una macchin

Resumo do conteúdo contido na página número 17

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 16 Situazione 2: ProFire Lightbridge connessa come slave su un ingresso ottico Se si preferisce utilizzare un altro dispositivo come word clock master, sarà necessario configurare tale dispositivo in modo che agisca come master e selezionare l’ingresso di tale dispositivo su ProFire Lightbridge come sorgente di sincronizzazione. In questo modo ProFire Lightbridge (e qualsiasi altro dispositivo connesso a ProFire Lightbridge) viene posto come

Resumo do conteúdo contido na página número 18

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 17 Situazione 3: ProFire Lightbridge connessa come slave su ingresso S/PDIF Può essere necessario utilizzare un dispositivo a due tracce come word clock master. Questo perché molti dispositivi digitali a due tracce, come i lettori di CD di largo consumo, non sono progettati per essere connessi come slave rispetto ad altri dispositivi e devono essere selezionati come word clock master nell’ingresso di segnale audio digitale. Nella Figura 3 i

Resumo do conteúdo contido na página número 19

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 18 Situazione 4: ProFire Lightbridge connessa come slave su ingresso BNC Word Clock In molte impostazioni digitali di grandi dimensioni, si adotta un generatore di word clock per fornire un riferimento di temporizzazione preciso e accurato per l’intera impostazione. In questo caso, ProFire Lightbridge può essere connessa come slave rispetto all’uscita BNC del generatore di word clock, con gli altri dispositivi configurati come slave e che rice

Resumo do conteúdo contido na página número 20

Manuale dell’utente di ProFire Lightbridge | 19 Specifiche tecniche 12 Convertitori D/A 44,1, 48, 88,2 e 96kHz Bit rate supportati 16 bit, 24 bit Ingressi digitali 4 Lightpipe ottici S/PDIF coassiale ottico Uscite audio digitali 4 Lightpipe ottici S/PDIF coassiale ottico Uscite di Linea TRS 1/4” bilanciato/sbilanciato Impedenza di uscita 300 Ohm bilanciato/150 Ohm sbilanciato Livello di uscita massimo +10,2 dBu (2,5 Vrms) bilanciato +2,0 dBV (1,26 Vrms), non bilanciato Crosstalk da canale


Manuais similares
# Manual do usuário Categoria Baixar
1 M-Audio 24Bit/96kHz Recording System Delta 66 Manual de instruções Placa de rede 10
2 M-Audio 37-Key Audio/MIDI Interface and Controller Ozonic Manual de instruções Placa de rede 143
3 M-Audio 4x4 Manual de instruções Placa de rede 5
4 M-Audio 2x2 Manual de instruções Placa de rede 32
5 M-Audio AP-012403 Manual de instruções Placa de rede 1
6 M-Audio EVOLUTION UC-33e Manual de instruções Placa de rede 398
7 M-Audio 2x4 Manual de instruções Placa de rede 5
8 M-Audio Audio Interface Conectiv Manual de instruções Placa de rede 23
9 M-Audio Controller MIDI USB Wireless MidAir 25/37 Manual de instruções Placa de rede 3
10 M-Audio Fast Track Ultra 8R Manual de instruções Placa de rede 514
11 M-Audio FireWire Mobile Audio Interface for Songwriters/Guitarists FireWire SOLO Manual de instruções Placa de rede 22
12 M-Audio Fast Track USB Manual de instruções Placa de rede 331
13 M-Audio FireWire 1814 Manual de instruções Placa de rede 299
14 M-Audio FireWire 410 Manual de instruções Placa de rede 653
15 M-Audio MICROTRACK 24/96 Manual de instruções Placa de rede 13
16 Sony BTA-NW1A Manual de instruções Placa de rede 2
17 Sony BKMW-E3000 Manual de instruções Placa de rede 2
18 Sony AC-SQ950D Manual de instruções Placa de rede 0
19 Sony BBV RX100 Manual de instruções Placa de rede 3
20 Sony CLIE A-AVZ-100-11 Manual de instruções Placa de rede 1