Resumo do conteúdo contido na página número 1 
                    
                         
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
I-Storm ADSL Router 
With Firewall Built-in 
 
 
 
 
 
 
 
 Manuale Utente  (V1.41)  
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 2 
                    
                        AtlantisLand I-Storm Router ADSL    2                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 3 
                    
                        AVVERTENZE    Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti  in questo  manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori. Tuttavia, non possiamo garantire  che non siano presenti errori e/o omissioni e vi preghiamo di segnalarceli. Infine, non possiamo essere  ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o incomprensione compiuti direttamente o  indirettamente, come risulta dall'utilizzo del nostro manuale, software e/o 
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 4 
                    
                        AtlantisLand I-Storm Router ADSL  INDICE  CAPITOLO 1 ................................................................................................................ 1  INTRODUZIONE ................................................................................................................................... 1  1.1 Panoramica dell’I-Storm ADSL Router ................................................................................ 1  1.2 Contenuto della confezione.............................
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 5 
                    
                        Capitolo 1 Introduzione  CAPITOLO 4 .............................................................................................................. 84  TROUBLESHOOTING ......................................................................................................................... 84    APPENDICE A ....................................................................................................... 96  SPECIFICHE...........................................................................
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 6 
                    
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 7 
                    
                        Capitolo 1  Introduzione  1.1 Panoramica dell’I-Storm ADSL Router   L’I-Storm ADSL Router dispone di una porta per connessione ADSL ad alta velocità e una porta  Ethernet. Supporta in  downstream un tasso di trasmissione fino ad  8Mbps e in upstream un tasso di   trasmissione sino a 1024Kbps, inoltre soddisfa il Multi-Mode standard (ANSI T1.413, Issue 2; G.dmt  (G.992.1); G.lite (G992.2)).   Il prodotto supporta i protocolli PPPoA (RFC 2364 - PPP over ATM Adaptation Layer 5), RFC 1483  encapsula
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 8 
                    
                        AtlantisLand I-Storm Router ADSL  ADSL che quando riceve una richiesta di accesso, via html, rigira i pacchetti all’IP della Lan su cui  è  il PC che ospita il server Web. In questo caso il  server Web è protetto da ogni tipo di attacchi grazie al  lavoro fatto dal firewall dell’I-Storm ADSL Router.  La funzione di Virtual Service inoltre consente di reindirizzare a più di un PC diversi servizi. Per  esempio è possibile rigirare separatamente servizi diversi a PC diversi che comunque restano pro
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 9 
                    
                        Capitolo 1 Introduzione  SPI: grazie alla funzionalità di Stateful Packet Inspection il Router esamina a fondo ogni pacchetto  consentendo il passaggio dei soli pacchetti ritenuti sicuri. Questa tecnica consente di evitare gli  attacchi di tipo Spoofing.  Domain Name System (DNS) relay: Un Domain Name System (DNS) contiene una tabella di  corrispondenze tra nomi di domini ed indirizzi IP pubblici. In Internet un certo sito ha un unico nome  come www.yahoo.com ed un indirizzo IP.  L’indirizzo IP 
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 10 
                    
                        AtlantisLand I-Storm Router ADSL  1.4 Schema di installazione dell’I-Storm ADSL Router  A) Collegare la porta WAN (LINE)  alla linea telefonica per mezzo del cavo RJ11 (in dotazione)  B) L’I-Storm Router ADSL può essere collegato, tramite la porta RJ45 (LAN), nelle seguenti modalità:  • Direttamente ad un PC, tramite il cavo CAT 5 incrociato (in dotazione).  • Ad un Hub/Switch nella porta UPLINK con il cavo CAT 5 incrociato (in dotazione).  • Ad un Hub/Switch con un cavo CAT 5 diritto.  C) Colle
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 11 
                    
                        Capitolo 2  Uso dell’I-Storm ADSL Router  2.1 Precauzioni nell’uso dell’I-Storm ADSL Router  Non usare  il Router ADSL  in un luogo in cui ci siano condizioni di alte temperatura  ed umidità.    Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori del  Router ADSL.  Non aprire mai il case del  Router ADSL né cercare di ripararlo da soli .  Se il Router  ADSL  dovesse essere troppo caldo, spegnerlo immediatamente e rivolgersi a  personale qualificato.  Mettere il Rout
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 12 
                    
                        AtlantisLand I-Storm Router ADSL  2.3 Le PORTE posteriori    Porte Utilizzo  Power Connettere l’alimentatore a questo jack  1  (jack)  LAN  2 Connesso con un cavo Ethernet incrociato (quello  (RJ-45  fornito) quando è connesso alla scheda Lan (del PC) o  connettore)  nella porta uplink dell’hub/switch.  Connesso con un cavo Ethernet dritto quando è  connesso alla Lan (hub o switch, non nella porta  uplink)  RS-232  3 Connettere il cavo RS232 fornito alla porta seriale (9  (porta)  pin) del PC. T
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 13 
                    
                        Capitolo 3  Configurazione  L’I-Storm ADSL Router può essere configurato col browser Web che dovrebbe essere incluso nel  Sistema Operativo o comunque facilmente reperibile in Internet. Il prodotto offre un’interfaccia molto  amichevole per la configurazione.  3.1 Prima di iniziare  Questa sezione descrive la configurazione richiesta dai singoli PC connessi alla LAN cui è  connesso il Router ADSL. Tutti i PC devono avere una scheda di rete Ethernet installata  correttamente, essere connessi al R
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 14 
                    
                        Capitolo  3  Uso dell’I-Storm Router ADSL   Configurazione del PC in Windows 95/98/ME  1. Andare in  Start/Settings/Control  Panel. Cliccare 2 volte su Network e  scegliere Configuration.  2. Selezionare TCP/IP -> NE2000 Compatible, o qualsiasi  Network Interface Card (NIC) del PC.  3. Cliccare su Properties.    4. Selezionare l’opzione Obtain an IP  address automatically (dopo aver  scelto IP Address).  8                                                                                           
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 15 
                    
                          5. Andare su DNS Configuration  6. Selezionare l’opzione Disable DNS e  premere su  OK per terminare la  configurazione.  Configurazione del  PC in Windows NT4.0  1. Andare su  Start/Settings/ Control  Panel. Cliccare per  due volte su  Network e poi cliccare su Protocols .  2. Selezionare TCP/IP Protocol e poi  cliccare su  Properties.  9                                                                                                                                                             
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 16 
                    
                        Capitolo  3  Uso dell’I-Storm Router ADSL   3. Selezionare l’opzione Obtain an IP  address from a DHCP server e  premere OK.  Configurazione del  PC in Windows 2000  1. Andare su Start/Settings/Control  Panel. Cliccare due volte su Network  and Dial-up Connections.  2. Cliccare due volte su  Local Area  Connection.  10                                                                                                                                                                                    
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 17 
                    
                          3. In Local Area Connection Status  cliccare Properties.  4. Selezionare Internet Protocol  (TCP/IP) e cliccare su Properties.    11                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 18 
                    
                        Capitolo  3  Uso dell’I-Storm Router ADSL   5. Selezionare l’opzione Obtain an IP  address automatically e  successivamente Obtain DNS server  address automatically  6. Premere su  OK per terminare la  configurazione  Configurazione del  PC in Windows XP  1. Andare su Start e poi Control   Panel. Cliccare due volte su Network  (in Classic View) Connections.  2. Cliccare due volte su  Local Area  Connection.  12                                                                                      
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 19 
                    
                          3. In Local Area Connection Status  cliccare Properties.  4. Selezionare Internet Protocol  (TCP/IP) e cliccare su Properties.    13                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              
                    
                    Resumo do conteúdo contido na página número 20 
                    
                        Capitolo  3  Uso dell’I-Storm Router ADSL   5. Selezionare l’opzione Obtain an IP  address automatically e  successivamente Obtain DNS server  address automatically .  6. Premere su  OK per terminare la  configurazione.    Configurazione in ambiente MAC  1. Cliccare sull’icona Mela  nell’angolo in alto a sinistra dello  schermo e selezionare: Control  Panel/TCP/IP. Apparirà la  finestra relativa al TCP/IP come  mostrata in figura.  2. Scegliere Ethernet in Connect  Via.  3. Scegliere Using DHCP