Manual do usuário Shure

Manual para o dispositivo Shure

Dispositivo: Shure
Categoria: Microfone
Fabricante: Shure
Tamanho: 0.62 MB
Data de adição: 12/5/2013
Número de páginas: 26
Imprimir o manual

Baixar

Como usar?

Nosso objetivo é fornecer-lhe o mais rapidamente possível o acesso ao conteúdo contido no manual de instruções para Shure . Usando a pré-visualização online, você pode visualizar rapidamente o índice e ir para a página onde você vai encontrar a solução para seu problema com Shure .

Para sua conveniência

Se a consulta dos manuais Shure diretamente no site não for conveniente para você, você tem duas soluções possíveis:

  • Visualização em tela cheia - Para visualizar facilmente o manual do usuário (sem baixá-lo para seu computador), você pode usar o modo de tela cheia. Para começar a visualização do manual Shure no modo de tela cheia, use o botão Tela cheia.
  • Download para seu computador - você também pode baixar o manual Shure em seu computador e mantê-lo em suas coleções. No entanto, se você não quer perder espaço no seu dispositivo, você sempre pode baixá-lo no futuro a partir de ManualsBase.
Shure Manual de instruções - Online PDF
Advertisement
« Page 1 of 26 »
Advertisement
Versão para impressão

Muitas pessoas preferem ler os documentos não na tela, mas na versão impressa. A opção de imprimir o manual também foi fornecida, você pode usá-la clicando na hiperligação acima - Imprimir o manual. Você não precisa imprimir o manual inteiro Shure , apenas as páginas selecionadas. Respeite o papel.

Resumos

Abaixo você encontrará previews do conteúdo contido nas páginas subseqüentes do manual para Shure . Se você deseja visualizar rapidamente o conteúdo das páginas subseqüentes, você pode usá-los.

Resumos do conteúdo
Resumo do conteúdo contido na página número 1

LX Wireless System
User Guide
LX Wireless System
Guida dell’Utente
©2003, Shure Incorporated
Printed in U.S.A.
27D8654 (Rev. 6)

Resumo do conteúdo contido na página número 2

LX Wireless System INTRODUZIONE Per approntare il sistema in pochi minuti, seguire le semplici istruzioni presen- tate in questa pagina. Per informazioni più particolareggiate, fare riferimento alle sezioni di questa guida relative al sistema in dotazione. COLLEGAMENTI DEL RICEVITORE 1. Collegare le antenne ai connettori delle antenne del ricevitore. 2. Collegare l'adattatore CA al connettore di alimentazione del ricevitore e quindi ad una presa a muro CA. 3. Collegare l'uscita audio del ricev

Resumo do conteúdo contido na página número 3

Italiano INDICE INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90 COMPONENTI DEL SISTEMA DI MICROFONI LX SENZA FILI . . . . . .91 CARATTERISTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92 CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL TRASMETTITORE BODY-PACK LX1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93 CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL MICROFONO-TRASMETTITORE A MANO LX2 . . . . . . . . . . . . . .94 CA

Resumo do conteúdo contido na página número 4

LX Wireless System COMPONENTI DEL SISTEMA DI MICROFONI LX SENZA FILI WIRELESS RECEIVER SQUELCH LEVEL POWER RF AUDIO LX3 LX1 LX2 MARCAD DIVERSITY SQUELCH LEVEL POWER RF A RF B AUDIO LX4 COMPONENTI DEI SISTEMI DI RADIOMICROFONI LX FIGURA 1 I sistemi radiomicrofoni Shure LX sono dotati di ricevitori a singola antenna e di rice-  vitory MARCAD diversity, a frequenza fissa, operanti in banda VHF tra 169 e 240 MHz. E' possibile far funzionare contemporaneamente un massimo di 12 sistemi LX per in- s

Resumo do conteúdo contido na página número 5

Italiano CARATTERISTICHE I radiomicrofoni Shure LX presentano numerose caratteristiche eccezionali, tra cui: • Circuiteria esclusiva Shure MARCAD (LX4). La circuiteria MARCAD (Maxi- mum Ratio Combining Audio Diversity o Massimo rapporto di combinazione del- la diversità audio) controlla continuamente i segnali ricevuti da entrambe le sezioni del ricevitore e li combina, creando un segnale unico di uscita. Il risultato è una migliore ricezione ed un'efficace eliminazione dei percorsi multipli. •

Resumo do conteúdo contido na página número 6

LX Wireless System CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL TRASMETTITORE BODY-PACK LX1         CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL TRASMETTITORE BODY-PACK LX1 FIGURA 2  Antenna. Un'antenna a filo flessibile è collegata permanentemente sulla parte inferiore del trasmettitore Body-Pack LX1. Per ottenere un rendimento ottimale, l'antenna deve penzolare in posizione verticale, e non deve essere arrotolata né avvolta su se stessa.  Scomparto della batteria. Aprendo il coperch

Resumo do conteúdo contido na página número 7

Italiano CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL MICROFONO-TRASMETTITORE A MANO LX2       CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL MICROFONO-TRASMETTITORE A MANO LX2 FIGURA 3  Griglia. Protegge la capsula del microfono e contribuisce a ridurre i suoni prodotti dalla respirazione e dal rumore del vento. Le griglie dei vari microfoni hanno aspetti diversi.  Interruttore di alimentazione. Attiva e disattiva l'alimentazione al trasmettitore.  Led di alimentazione/carica della batteria.

Resumo do conteúdo contido na página número 8

LX Wireless System CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL RICEVITORE LX3 WIRELESS RECEIVER SQUELCH LEVEL POWER RF AUDIO    OUTPUT HI Z POWER ANT 12.5 – 18.9 VDC  CARATTERISTICHE CONTROLLI E LED DEL RICEVITORE LX3 FIGURA 4  Led RF. La spia ambra si illumina quando l'antenna riceve segnali RF (radiofre- quenza) utilizzabili.  Indicatori del livello audio. Cinque led si illuminano per indicare l'intensità del segnale audio. I led verdi indicano il funzionamento normale. Il colore ambra i

Resumo do conteúdo contido na página número 9

Italiano CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL RICEVITORE DIVERSITY LX4 MARCAD DIVERSITY SQUELCH LEVEL POWER RF A RF B AUDIO    OUTPUTS HI Z POWER ANT ANT BAL B A MIC LINE 12.5 – 18.9 VDC  CARATTERISTICHE, CONTROLLI E LED DEL RICEVITORE DIVERSITY LX4 FIGURA 5  Indicatori di diversità del segnale delle antenne A e B. Queste spie ambra si illumi- nano quando l'antenna A, l'antenna B o entrambe le antenne stanno ricevendo segnali RF (radiofrequenza) utilizzabili.  Indicatori di livel

Resumo do conteúdo contido na página número 10

LX Wireless System MONTAGGIO DEL RICEVITORE Se il ricevitore va montato su un tavolo o su un'altra superficie piana, montare i quat- tro piedini adesivi sui quattro angoli inferiori dello chassis. Se il ricevitore viene montato su un telaio 19", identificare i kit di montaggio forniti assieme al sistema in dotazione e seguire le appropriate istruzioni per il montaggio indicate sotto. RICEVITORE SINGOLO 1. Rimuovere le due viti poste su ciascun fianco del ricevitore. 2. Collocare le staffe gran

Resumo do conteúdo contido na página número 11

Italiano COLLEGAMENTI DEL RICEVITORE 1. Collegare le antenne fornite, da un quarto d'onda, ai connettori posti sul pannello posteriore del ricevitore. Per ottenere il miglior rendimento, le antenne del ricevi- tore dovrebbero essere disposte con le punte orientate in direzioni opposte, incli- nate di 45° rispetto alla verticale. 2. Collegare l'uscita del ricevitore all'ingresso del mixer o dell'amplificatore, usando un cavo audio standard dotato di un connettore femmina XLR a 3 piedini o di un

Resumo do conteúdo contido na página número 12

LX Wireless System IMPOSTAZIONE DEL TRASMETTITORE INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA NEL TRASMETTITORE BODY-PACK LX1 1. Dopo aver spostato l'interruttore di alimentazione POWER PWR/OFF del trasmetti- tore su OFF, premere sul lato del coperchio dello scomparto della batteria contras- segnato dalla dicitura OPEN (aperto), far scorrere il coperchio all'indietro e sollevarlo per aprirlo. 2. Inserire una batteria alcalina nuova da 9 V. Accertarsi che la polarità della batteria (+/-) sia giusta. INSTAL

Resumo do conteúdo contido na página número 13

Italiano CONTROLLO DELLA BATTERIA DEL TRASMETTITORE Ruotare l'interruttore di alimentazione POWER PWR/OFF del trasmettitore su PWR ed osservare l'illuminarsi di uno o due led su tre del trasmettitore. La carica rimanente della batteria viene indicata dal colore del led o dei led, come segue. LED della carica della batteria Ore rimanenti di funzionamento del trasmettitore* Verde Da 6 a 20 ore Verde ed ambra Da 4 a 6 ore Ambra Da 2 a 4 ore Rossa 1 ora o meno * Presupponendo che si adoperi una b

Resumo do conteúdo contido na página número 14

LX Wireless System MONTAGGIO DELL'LX1 SULLA CINTURA O SULLA CINGHIA DI UNA CHITARRA Montare il fermaglio del trasmettitore Body-Pack LX1 in cintura, su una fascia in vita o una cinghia di chitarra, premendo la linguetta contrassegnata dalla dicitura PRESS (Pre- mere) e facendo scorrere la cintura o la fascia tra il corpo del trasmettitore ed il fermaglio, come illustrato dalla Figura 12. Il fermaglio assicura una migliore tenuta se si spinge la cin- ghia fino all'estremo superiore del fermagl

Resumo do conteúdo contido na página número 15

Italiano MICROFONO A MICROFONO WM98 E CUFFIA WH20 SOPPORTO PER STRUMENTI A FIATO A98KCS MICROFONO LAVALIER CABO ADATTATORE PER STRUMENTI WA302 RICEVITORE IMPOSTAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA BODY-PACK LX1 FIGURA 14 FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI BODY-PACK LX1 1. Fissare il trasmettitore Body Pack LX1 sulla cintura, sulla fascia in vita o sulla cing- hia della chitarra. 2. Collegare il microfono Lavalier, il microfono a cuffia o il cavo adattatore per stru- menti al trasmettitore Body-Pack.

Resumo do conteúdo contido na página número 16

LX Wireless System 7. Durante l'utilizzo, far scorrere l'interruttore ON/MUTE sulla posizione di silenzia- mento MUTE quando non si usa il sistema. 8. Al termine dell'utilizzo programma, far scorrere l'interruttore PWR/OFF del trasmet- titore su OFF, per preservare la carica della batteria. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA MICROFONO-TRASMETTITORE A MANO LX2 LX2 TRANSMITTER RECEIVER FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA A MICROFONO PORTATILE LX2 FIGURA 15 1. Far scorrere l'interruttore PWR/OFF del trasmettitore su

Resumo do conteúdo contido na página número 17

Italiano REGOLAZIONE DEL GUADAGNO E DEL SILENZIAMENTO REGOLAZIONE DEL LIVELLO DI GUADAGNO AUDIO DEL TRASMETTITORE 1. Il livello di guadagno audio del trasmettitore è stato preimpostato in fabbrica per fornire un'uscita soddisfacente nella maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, nel caso di cantanti particolarmente potenti o di strumenti musicali ad uscita elevata, il livello preimpostato può risultare troppo alto, come indicato dall'illuminazione costante del led rossodel livello audio d

Resumo do conteúdo contido na página número 18

LX Wireless System REGOLAZIONE DEL CONTROLLO DI SILENZIAMENTO SQUELCH DEL RICEVITORE Il comando di silenziamento del ricevitore è preimpostato in fabbrica sulla posizione ore 12, in modo da offrire prestazioni ottimali. Di solito non è necessario eseguire ulte- riori regolazioni. Tuttavia, è possibile regolare tale controllo per accentuare la qualità del segnale o la portata del sistema. • Ruotando il controllo in senso orario si induce il ricevitore a richiedere un segna- le di qualità più el

Resumo do conteúdo contido na página número 19

Italiano INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI La tabella di cui sotto identifica alcuni dei problemi più comuni e le loro soluzioni. Se il problema persiste, mettersi in contatto con il rivenditore della propria zona o il Servizio Clienti Shure telefonando (negli Stati Uniti) al 847-866-5733 (dalle 7.30 alle 16.00 ora locale - USA, regione centrale). In Europa, telefonare al 49-7131-72140. Gli altri utenti internazionali possono telefonare alla Shure negli U.S.A., chiamando il 847-866-2200. Problema So

Resumo do conteúdo contido na página número 20

LX Wireless System CARATTERISTICHE TECNICHE Gamma di frequenza RF Da 169,445 a 240,000 MHz (le frequenze disponibili dipendono dalla normativa applica- bile nella nazione in cui viene usato il sistema) Portata d'esercizio 91 m (300 ft.) in condizioni tipiche. NOTA - La portata attuale di esercizio dipende dall'as- sorbimento, dalla riflessione e dall'interferenza del segnale RF. Risposta in audiofrequenza Da 50 a 15.000 Hz, 2 dB. NOTA - La risposta totale in audiofrequenza del sistema di- pende


Manuais similares
# Manual do usuário Categoria Baixar
1 Shure Manual de instruções Telefone de conferência 2
2 Shure 514B Manual de instruções Microfone 5
3 Shure 450 Manual de instruções Microfone 4
4 Shure 27EN8732E Manual de instruções Microfone 1
5 Shure 515BSLX Manual de instruções Microfone 1
6 Shure 515SDX Manual de instruções Microfone 1
7 Shure 596LB Manual de instruções Microfone 1
8 Shure 53 Manual de instruções Microfone 2
9 Shure 545L Manual de instruções Microfone 2
10 Shure 545SD Manual de instruções Microfone 10
11 Shure 565SD Manual de instruções Microfone 36
12 Shure 54 Manual de instruções Microfone 2
13 Shure 562 Manual de instruções Microfone 2
14 Shure 577B Manual de instruções Microfone 2
15 Shure 888TT Manual de instruções Microfone 2
16 Edelbrock 15541 Manual de instruções Microfone 0
17 Sony DWA-01D Manual de instruções Microfone 0
18 Sony ECM DM5P Manual de instruções Microfone 6
19 Sony ECM Z37C Manual de instruções Microfone 29
20 Sony DWT-B01 Manual de instruções Microfone 27